Servizi

Pediatria
Al Centro Medico Cambiago offriamo un servizio completo di Pediatria, dedicato alla salute e al benessere dei più piccoli.
Il nostro esperto pediatra è pronto a prendersi cura dei bambini dalla nascita fino all’adolescenza, garantendo un’assistenza attenta e personalizzata in ogni fase della crescita.
​
Durante le visite pediatriche, il nostro medico specialista monitora lo sviluppo fisico e psicologico dei bambini, effettuando controlli regolari, vaccinazioni, e diagnosi di eventuali patologie.
La salute dei bambini è una priorità fondamentale e la prevenzione, insieme a un trattamento tempestivo e adeguato, è essenziale per garantire una crescita sana e serena. Ci occupiamo della gestione di numerose malattie infantili comuni, suddividendole in diverse categorie, per offrirvi supporto specialistico e risposte efficaci.
​
Malattie Infettive
Le malattie infettive rappresentano una delle principali preoccupazioni della salute infantile. Tra queste, alcune delle più frequenti includono:
-
Raffreddore comune (rhinovirus): un'infezione virale che colpisce le vie respiratorie superiori, causata principalmente dal rhinovirus.
-
Otite acuta: infezione dell'orecchio medio, comune nei bambini, che può causare dolore e febbre.
-
Faringotonsillite: infiammazione della faringe e delle tonsille, spesso di origine virale o batterica.
-
Bronchiolite: infezione respiratoria virale che interessa principalmente i neonati e i bambini piccoli, causando difficoltà respiratorie.
-
Influenza e sindromi simil-influenzali: malattie virali stagionali che possono causare febbre, tosse e dolori muscolari.
-
Varicella, Rosolia, Morbillo, Parotite (orecchioni): malattie esantematiche che, sebbene più comuni in età infantile, possono avere complicazioni se non trattate tempestivamente.
-
Malattia mani-piedi-bocca: causata dal virus Coxsackie, una malattia infettiva che colpisce principalmente i bambini piccoli e si manifesta con eruzioni cutanee e febbre.
Patologie Respiratorie
Le malattie respiratorie sono frequenti nei bambini, dato che il sistema respiratorio è in fase di sviluppo. Tra le patologie più comuni:
-
Asma bronchiale: disturbo cronico delle vie aeree che causa difficoltà respiratorie e tosse.
-
Rinite allergica: infiammazione della mucosa nasale, spesso legata a allergie stagionali o a polline.
-
Polmonite: infezione che interessa i polmoni e può causare febbre alta, tosse e difficoltà respiratorie.
-
Laringite acuta: infiammazione della laringe, spesso causata da virus, che può portare a raucedine o perdita della voce.
Patologie Gastroenterologiche
I disturbi gastroenterologici sono molto comuni nei bambini e possono essere legati sia a infezioni che a problematiche funzionali:
-
Gastroenterite virale: infezione che causa diarrea, vomito e disidratazione.
-
Stipsi funzionale: difficoltà nell'evacuazione intestinale, molto frequente nei bambini.
-
Reflusso gastroesofageo: ritorno dei contenuti acidi dello stomaco nell'esofago, causando bruciore e irritazione.
-
Coliche gassose: dolore addominale acuto dovuto alla presenza di gas intestinale, comune nei neonati.
Problemi Dermatologici
I disturbi della pelle nei bambini sono vari e possono spaziare da forme più lievi a problematiche più complesse:
-
Dermatite atopica: una condizione infiammatoria della pelle che può causare prurito, arrossamento e secchezza.
-
Dermatite da pannolino: irritazione cutanea causata dall'umidità e dal contatto prolungato con il pannolino.
-
Impetigine: infezione batterica che causa lesioni cutanee che si ulcerano e si trasformano in croste.
-
Orticaria: reazione allergica che provoca la comparsa di pomfi rossi e pruriginosi sulla pelle.
Malattie Esantematiche
Le malattie esantematiche sono quelle che si manifestano con eruzioni cutanee. Queste comprendono:
-
Scarlattina: infezione batterica che si manifesta con un'eruzione cutanea rossa e una lingua "a fragola".
-
Quinta malattia (eritema infettivo): una malattia virale che provoca un’eruzione rossastra su viso e corpo.
-
Sesta malattia (rosolia infantile): una malattia virale che si manifesta con febbre alta seguita da un'eruzione cutanea.
Problemi Ortopedici
I disturbi ortopedici nei bambini sono importanti da monitorare per garantire una corretta crescita e sviluppo:
-
Scoliosi: curvatura anomala della colonna vertebrale.
-
Piede piatto: una condizione in cui l’arco del piede è più basso del normale, che può causare dolore e difficoltà nel camminare.
-
Displasia evolutiva dell’anca: anomalia nello sviluppo dell’articolazione dell'anca che, se non trattata, può portare a difficoltà motorie.
Problemi Nutrizionali
Alcuni problemi nutrizionali possono influire significativamente sulla salute e sullo sviluppo del bambino:
-
Carenza di ferro (anemia sideropenica): una condizione che riduce la capacità del sangue di trasportare ossigeno, portando a stanchezza e debolezza.
-
Obesità: un eccesso di peso che può influire sulla salute generale del bambino e predisporre a malattie croniche.
Il nostro obiettivo è fornire una cura completa, che non si limiti solo alla diagnosi, ma che abbracci anche la prevenzione attraverso consigli mirati su stili di vita, alimentazione e igiene. Con il giusto approccio, è possibile proteggere la salute dei bambini e garantire loro un futuro più sano e sereno.
Se hai dubbi o necessiti di una consulenza, siamo a disposizione per rispondere alle tue esigenze.​